• Orbita di Jet HR
  • Posts
  • Il tuo costo azienda di giugno potrebbe aumentare e altre novità

Il tuo costo azienda di giugno potrebbe aumentare e altre novità

Il tuo costo azienda di giugno potrebbe essere più alto

Alcuni CCNL aumentano gli stipendi minimi, altri prevedono somme da dare una tantum. Vediamo i CCNL più rilevanti ai quali succede:

  • CCNL Metalmeccanici Industria (C011)

    • Aumentano gli stipendi minimi e quindi aumenta il costo per dipendente tra ~290€ e ~475€ all’anno, a seconda del livello. Se già paghi i dipendenti più del minimo (con “superminimi assorbibili”), questo aumento può essere assorbito. Leggi qui

    • Dovrai dare 485€ ai dipendenti in forza che hanno lavorato per te nel periodo gennaio - dicembre 2024. Se i dipendenti hanno già ricevuto altri “extra” (es: bonus, superminimi), dovrai ridurre la somma da dare. Se gli extra erano già 485€+, non devi dare più nulla. Leggi qui

  • Alberghi, Campeggi e Villaggi Turistici – Confcommercio (H052). Aumenta il costo per dipendente tra ~465€ e ~800€ all’anno, a seconda del livello. Solo per il CCNL Stabilimenti balneari - Confcommercio (H052) l’aumento è tra ~465€ e ~920€. Anche qui, se già paghi i dipendenti più del minimo, questo aumento può essere assorbito.

  • CCNL Turismo Industria (H05B). Dovrai dare 225€ ai dipendenti in forza che hanno lavorato per te nel periodo luglio - dicembre 2024. Dovrai dare questi soldi anche se i dipendenti hanno già ricevuto altri “extra” (es: bonus, superminimi).

  • Per i CCNL Chimici Farmaceutici Industria (B011), Metalmeccanici Piccola Industria - Confapi (C018), Credito – (J241), Pubblici esercizi - Confcommercio (H05Y), Turismo - Confesercenti (H058), Turismo Industria (H05B), CCNL Dirigenti Piccola Industria (V022), CCNL Elettrici (K051) e CCNL Grafica Editoria (G029) leggi qui.

Se sei Cliente di Jet HR e applichi uno dei CCNL sopra, ti abbiamo già mandato un’email specifica con le modifiche che si applicano al tuo caso.

Se assumi under 35 dal 1° luglio, dovrai dimostrare che è aumentato il numero totale di dipendenti

Se assumi a tempo indeterminato giovani under 35 che non hanno mai avuto un contratto a tempo indeterminato, hai un risparmio sul costo azienda fino a max 12.000€ su due anni (cioè max 500€/mese) oppure fino a max 15.600€ su due anni (cioè max 650€/mese) se assumi al Sud.

Dal 1° luglio, però, devi anche dimostrare che con la nuova assunzione supererai la media dei lavoratori degli ultimi 12 mesi e devi mantenere questo requisito per tutti i 24 mesi in cui applichi l’agevolazione: altrimenti, devi restituire quello che ti è stato scontato fino a quel momento. Leggi qui